
Eventi passati
Eventi List Navigation
La cultura vien viaggiando
ESPERIENZE DI VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI POSTI UNICI AL MONDO PRESSO L'AUDITORIUM DELL'HOTEL FEDERICO II DI JESI (AN) Programma VENERDÌ 8 NOVEMBRE - ore 21,15 UNA VICINA SCONOSCIUTA: L'ALGERIA a cura di Andrea Bonfitto VENERDÌ 15 NOVEMBRE - ore 21,15 INDONESIA... NON SOLO BALI! a cura di Sara Corinaldesi e Lorenzo Perini VENERDÌ 22 NOVEMBRE - ore 21,15 CILE, DAI DESERTI AI GHIACCIAI a cura di Roberto Solazzi VENERDÌ 29 NOVEMBRE - ore 21,15 DA HELSINKI VERSO L'ARTICO a cura di…
Per saperne di più »Week end di Capodanno in Friuli
Programma 1° giorno Partenza da Jesi alle ore 05,00 con autobus GT. Arrivo a SGONICO e visita dell’azienda agrituristica Zagrski immersa nel verde delle colline carsiche e volge lo sguardo verso il magnifico golfo di Trieste con una vista meravigliosa che si estende dai vigneti di Sagrado del Carso fino a Grado e alla vicina Istria. Al termine della visita della cantina, pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio incontro con la guida turistica per la visita del CASTELLO DI MIRAMARE che fu fatto…
Per saperne di più »#iorestoacasa
In questi giorni dobbiamo rimanere a casa per il bene nostro e per quello degli altri. Come possiamo occupare il nostro tempo libero? L'associazione Ctg Vallesina di Jesi propone due iniziative da fare tranquillamente da casa. "VIAGGIANDO DA CASA..." "Viaggiando da casa .... " pensando a come promuovere la rinascita turistica dei luoghi in cui viviamo. Ogni partecipante può partecipare a tutti i settori inviando max tre lavori per ciascun settore: settore letterario: componimento max 600 caratteri in qualsiasi forma settore fotografico: fotografie…
Per saperne di più »Alla scoperta di Recanati
in collaborazione con il gruppo CTG “Associazione Spazio Cultura” Partenza alle ore 08,30 dal piazzale di San Sebastiano di Jesi con i mezzi propri e ritrovo alle ore 10,00 presso la Cattedrale San Flaviano a Recanati. Incontro con il gruppo CTG locale per la visita della città su due percorsi. “Storia della città e trasformazione urbana dalla nascita del Comune ad Oggi” con in particolare la Chiesa di San Anna, la Torre Civica, il Corso Persiani, il Palazzo Venieri, la Cattedrale e l’affresco di…
Per saperne di più »Passeggiata per il centro storico di Jesi
Ritrovo alle ore 17,00 in Piazza Federico II. Accompagnati dai nostri Animatori Culturali Ambientali (ACA) faremo una passeggiata alla scoperta della parte Romana del nostro centro storico. La robusta cinta muraria, lunga circa 1,5 Km, racchiude un complesso architettonico che integra armoniosamente tra loro edifici di epoche diverse. Passeggiare tra i vicoli è come viaggiare indietro nel tempo… Contributo minimo di partecipazione per il sostegno dell’associazione € 2,00 Iscrizione obbligatoria entro il 15/09/2020 (non saranno ammessi soci non prenotati) Per informazioni e prenotazione: 335/6482193 –…
Per saperne di più »Gita a Perugia e lago di Trasimeno
Partenza da Jesi ore 07,00 San Sebastiano e ore 07,10 San Francesco. Arrivo a PERUGIA potente centro etrusco ed importante città medievale. Visita libera del centro storico ricco di tesori tra chiese, monumenti, palazzi e torri medievali di cui la Fontana Maggiore, l’Arco Etrusco, il Palazzo Priori e la Rocca Paolina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a PASSIGNANO SUL TRASIMENO per l’imbarco sul traghetto per raggiungere l’ISOLA MAGGIORE che è una delle tre isole naturali del Lago Trasimeno. Visita libera del caratteristico borgo che ha…
Per saperne di più »Viaggio nella nostra storia
JESI E LA VALLESINA NEI SECOLI Jesi, Palazzo Bisaccioni - Piazza Colocci 4 SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 17,00 DONNE RELIGIOSE DELLA VALLESINA NEL MEDIOEVO ALCUNE NOVITÀ A PARTIRE DAGLI STUDI DI GENERE a cura di Francesca Bartolacci SABATO 24 OTTOBRE 2020 - ORE 17,00 ALLA FESTA DELLA RIVOLUZIONE LA MOBILITAZIONE POLITICA E MILITARE DEGLI JESINI NEL 1831 a cura di Riccardo Piccioni SABATO 31 OTTOBRE 2020 - ORE 17,00 ARTE ED ERMENEUTICA LA CONCEZIONE DELL'ARTE IN ARMANDO GINESI a cura di Gabriele Bevilacqua…
Per saperne di più »Gita e raccolta delle castagne a Montemonaco
Programma Partenza da Jesi ore 06,20 San Sebastiano e ore 06,30 San Francesco. Arrivo a MONTEMONACO, incontro con la Proloco locale e visita di un castagneto con possibilità di raccogliere le castagne respirando i profumi del bosco ed ammirando i caldi colori autunnali. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio incontro con la guida turistica e visita del centro storico con il Museo della Sibilla. Al termine partenza per il rientro a Jesi previsto per le ore 21,00 circa. La quota di partecipazione è di € 70,00…
Per saperne di più »ViviAMO il Natale Insieme
REGOLAMENTO La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti i soci e non soci del Ctg, che potranno partecipare sia alla categoria PRESEPI che alla categoria ALBERI DI NATALE. Ogni partecipante può presentare un solo presepe e/o un solo albero di Natale; le opere possono essere realizzate con qualsiasi stile, ambientazione, tecnica e materiale. Il partecipante, consapevole che si tratta di un concorso dal tema religioso, dichiara e garantisce che l’opera non lede alcun diritto di terzi e…
Per saperne di più »VIVIAMO IL NATALE INSIEME… DIRETTA
Diretta online dalle 17.00 sulla pagina Facebook Video, musica... un intrattenimento pomeridiano da non perdere! Non solo! Ma si proclameranno i vincitori del 1° concorso online di Natale Vi aspettiamo da casa numerosi!
Per saperne di più »