
Eventi passati
Eventi List Navigation
Venezia e le Isole della Laguna
Programma 1° giorno Partenza alle ore 05,00 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman Gt. Arrivo al Tronchetto ed imbarco su traghetto privato per il trasferimento al centro di VENEZIA. Tempo libero a disposizione per Piazza San Marco, la piazza italiana più famosa al mondo con la Basilica di San Marco ed il Palazzo Ducale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida turistica per la visita guidata del centro di Venezia; dal Rialto, il ponte più…
Per saperne di più »La cultura vien viaggiando
ESPERIENZE DI VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI POSTI UNICI AL MONDO JESI (AN) , PRESSO L'AUDITORIUM DELL'HOTEL FEDERICO II e in diretta online sulla pagina FB CTG Vallesina - Jesi e sul canale YOUTUBE CTG VALLESINA Venerdì 5 novembre 2021 - ore 21,15 IL MADAGASCAR E LE SUE MERAVIGLIE a cura di Luca Spadaccini BORGO OSPITE: CINGOLI Venerdì 12 novembre 2021 - ore 21,15 SRI LANKA...LA LACRIMA DELL'INDIA a cura di Sara Corinaldesi e Lorenzo Perini BORGO OSPITE: OFFAGNA Venerdì 26 novembre 2021 - ore 21,15 NICARAGUA...…
Per saperne di più »ViviAMO il Natale Insieme
REGOLAMENTO: 1) La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti i soci e non soci del Ctg, che potranno partecipare sia alla categoria PRESEPI che alla categoria ALBERI DI NATALE. 2) Ogni partecipante può presentare un solo presepe e/o un solo albero di Natale; le opere possono essere realizzate con qualsiasi stile, ambientazione, tecnica e materiale. Il partecipante, consapevole che si tratta di un concorso dal tema religioso, dichiara e garantisce che l’opera non lede alcun diritto di terzi e non…
Per saperne di più »Viaggio nella nostra storia
JESI E LA VALLESINA NEI SECOLI Jesi, Palazzo Bisaccioni - Piazza Colocci 4 DIRETTA STREAMING FACEBOOK | YOUTUBE SABATO 19 MARZO 2022 - ORE 17,15 DONNE MEDIEVALI SOLE, INDOMITE, AVVENTUROSE videoconferenza a cura di Chiara Frugoni introduce Francesca Bartolacci SABATO 26 MARZO 2022 - ORE 17,15 ALL'OMBRA DEI CHIOSTRI LIBRI E BIBLIOTECHE CLAUSTRALI A JESI IN ETÀ MODERNA a cura di Monica Bocchetta introduce Mauro Torelli SABATO 2 APRILE 2022 - ORE 17,15 LA CITTÀ RIVISITATA 1798-1830 DAGLI ODONIMI RIVOLUZIONARI AI NUMERI GREGORIANI a cura di Roberto Gigli DOMENICA…
Per saperne di più »Natura & Arte: Comacchio, Ferrara e Ravenna
PROGRAMMA 1° Giorno Partenza alle ore 05,00 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman GT. Arrivo a PORTO GARIBALDI ed imbarco sulla motonave per la minicrociera. Si avvisterà il litorale dei lidi di Comacchio dal mare, i grandi vivai di cozze fino a dirigersi verso il Delta del Po. Si entrerà così in un territorio che comprende ambienti differenti tra loro: le lagune, i rami fluviali, i canneti, le dune e le lunghe isole sabbiose ricchissime di avifauna tra cui la famosa Isola dell’Amore. Pranzo a bordo a…
Per saperne di più »Il Giro dei Misteri d’Italia con Andrea
NELLE TERRE DELLA DEA CUPRA JESI |Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4 Sabato 7 maggio 2022 h 17:15 > In Umbria, dalle paludi di Colfiorito alle Tavole Iguvine Sabato 14 maggio 2022 h 17:15 > Tra i colli della Marca Anconetana Sabato 21 maggio 2022 h 17:15 > Dal Balcone delle Marche alla riviera marchigiana meridionale INGRESSO LIBERO Rispetto normativa Covid vigente È CONSIGLIABILE PRENOTARSI ALL'EMAIL prenotazioni.ctgvallesina@gmail.com SCARICA LA LOCANDINA
Per saperne di più »Assisi con Trenitalia
Ritrovo alle ore 07,50 puntuali presso la Stazione FF.SS. di Jesi per assegnazione posti in treno. Ore 08:07 Freccia Bianca per Foligno Ore 10:12 Regionale Veloce per Assisi – Santa Maria degli Angeli Ore 10:49 Bus Trenitalia per Assisi Centro Arrivo ad ASSISI e visita libera della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita della Basilica di San Francesco con in particolare la Chiesa Inferiore e la Chiesa Superiore. Possibilità di visitare il Museo deiTesori di San Francesco. Tempo a disposizione. Ore 18:10…
Per saperne di più »Ma che Marche!
Ritrovo alle ore 15,00 presso il Palazzetto dello Sport di Jesi. Partenza con mezzi propri per CINGOLI “IL BALCONE DELLE MARCHE”. Arrivo ed incontro con le autorità locali e la guida turistica che ci accompagneranno per la visita guidata del centro storico del BORGO. Visita del Palazzo CASTIGLIONI di proprietà privata. Al termine trasferimento allo Chalet Arena delle Luci per un momento conviviale e degustazione di un aperitivo o di un gelato. Quota di partecipazione € 15,00 a persona comprendente: Visita guidata…
Per saperne di più »Isola San Giulio, Isole Borromee e Centovalli
PROGRAMMA 1° Giorno Partenza alle ore 05,00 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman GT. Arrivo ad ORTA e visita libera al piccolo borgo medioevale. Il centro del paese è caratterizzato da abitazioni del XVI e XVII secolo che, con i piccoli balconcini di ferro battuto, testimoniano il tipico artigianato locale dell'epoca. Trasferimento con battello di linea all'ISOLA SAN GIULIO. Sbarco e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera dell'isola, nota per la basilica romanica e per l'attiguo palazzo ottocentesco che ospita una comunità di monache benedettine. Ritorno ad Orta con battello di linea…
Per saperne di più »Castelli romani
Gemellaggio con il “Ctg San Carlo – Cave” PROGRAMMA 1° Giorno Partenza alle ore 05,00 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman Gt. Arrivo a CASTELGANDOLFO, grazioso borgo affacciato sul Lago di Albano. Breve visita del centro storico. Visita con audioguida degli interni della residenza estiva dei Papi: l’attuale Palazzo Pontificio, circondato da splendidi giardini. Visita panoramica dei Giardini con bus panoramico. Pranzo all’interno dei Giardini presso la tensostruttura situata adiacente all’Antico Teatro dell’Imperatore Domiziano e con affaccio al meraviglioso giardino della Magnolia. Nel pomeriggio incontro con animatore Aca del…
Per saperne di più »