
Eventi passati
Eventi List Navigation
Conosci la tua città: STORIE E SEGRETI DEL TEATRO PERGOLESI
Visita guidata del foyer, della sala teatrale, delle sale pergolesiane e “dietro le quinte” Appuntamento alle ore 9.45 in Piazza della Repubblica Quota di partecipazione > 9,00€ < ingresso , guida e contributo associativo Iscrizioni entro il 9 Maggio: Rosildo 3289647010 - Maurizio 3356482193 Iniziativa riservata ai soci CTG SCARICA LA LOCANDINA
Per saperne di più »Conosci la tua città: MUSEO DIOCESANO
Visita guidata al MUSEO DIOCESANO (JESI) Ritrovo in Piazza Federico II alle ore 16:45 Il percorso di visita si sviluppa in nove sale con circa 200 opere tra dipinti, sculture, apparati liturgici, reliquiari, ex voto e icone che coprono un arco di tempo che va dal IV al XX secolo. Una specifica sezione ospita la collezione di opere d’arte contemporanea realizzate da alcuni dei maggiori artisti della regione. Quota di partecipazione > 6,00€ < offerta libera per il museo e contributo associativo Iscrizioni entro il 04 giugno: Rosildo 3289647010 / Maurizio 3356482193…
Per saperne di più »MA CHE MARCHE! > Montefiore dell’Aso
Programma: Ore 8,00 partenza dal piazzale San Sebastiano di Jesi con pullman GT. Arrivo a Montefiore dell’Aso e saluti delle autorità presso il Polo Museale di San Francesco. A proseguire visita guidata al Museo dell’Orologio e al Polo Museale di San Francesco ove sono conservate le opere di Crivelli e De Carolis. Pranzo in agriturismo (“La campana”). Nel pomeriggio dimostrazione di tintura naturale con blu indaco e momento didattico con la preparazione di un fazzoletto da tingere con la tecnica…
Per saperne di più »Ferragosto in Valtiberina
PROGRAMMA Partenza alle ore 06,30 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman GT. Arrivo ad ANGHIARI, splendido borgo medioevale con le sue piazzette e vicoli stretti che ospitano botteghe antiquarie e laboratori di restauro del mobile. Visita libera del Palazzo Pretorio, antico palazzo del XIV secolo, Via della Torre e la Chiesa di Sant’Agostino e la Chiesa di Santo Stefano. Al termine partenza per il CASTELLO DI SORCI, antico maniero medioevale del XII secolo. Visita guidata del Castello e pranzo di Ferragosto nel ristorante del Castello. Nel pomeriggio visita…
Per saperne di più »MA CHE MARCHE! > Minicrociera sul Conero
PROGRAMMA: Ore 8,00 partenza dal piazzale San Sebastiano di Jesi con pullman GT. Arrivo a SIROLO esclusivo borgo turistico ai piedi del Monte Conero. Tempo libero e possibilità di scendere a piedi (20 minuti) o con navetta fino alla famosa Spiaggia Urbani. Pranzo libero. Alle ore 13,30 trasferimento al porto di NUMANA ed imbarco sulla motonave per la minicrociera alla scoperta delle bellezze della Riviera del Conero attraverso una panoramica dei siti più belli e conosciuti della riviera illustrati dal…
Per saperne di più »Week end benessere in Val di Sole
1° giorno > “LA DOLCE TRADIZIONE” Partenza alle ore 05,00 dal Piazzale di San Sebastiano a Jesi con pullman GT. Arrivo a MEZZANA e visita guidata con degustazione del Caseificio Presanella che raccoglie il latte prodotto dagli allevatori della valle e con cura e dedizione lo trasforma in formaggio, nel totale rispetto della natura e delle antiche tradizioni casearie locali. Arrivo all’HOTEL MONTE GINER. Sistemazione nelle camere e pranzo in hotel. Nel pomeriggio tempo a disposizione per usufruire dei servizi dell’area piscina e dell’area benessere Spa. Cena in hotel. Pernottamento. 2° giorno > “LA MAGIA DELLA MONTAGNA”…
Per saperne di più »MA CHE MARCHE! > Arcevia e i suoi castelli
PROGRAMMA: Ore 8,00 partenza dal piazzale San Sebastiano di Jesi con mezzi propri. Arrivo ad Arcevia, borgo tra i più belli d’Italia, chiamata anche la “Perla deiMonti” per i suoi panorami che si perdono tra le colline circostanti. Accoglienza e saluti alle autorità, a seguire visita al centro storico di Arcevia partendo da Piazza Garibaldi e proseguendo verso la Collegiata di san Medardo, il Centro culturale di San Francesco e il Giardino Leopardi. Pranzo in agriturismo “Il Rustico”. Nel pomeriggio visite…
Per saperne di più »Conosci la tua città
In occasione della Giornata Mondiale del Turismo il CTG presenta un evento di confronto, arte e scoperta: ̀. Il 27 e 28 settembre potrete partecipare a dibattiti, visite guidate e momenti in compagnia. PROGRAMMA Appuntamento 1: , Una tavola rotonda per discutere sul ruolo del turismo nella nostra città. Sabato 27 settembre - ore 10.00 Galleria di Palazzo Pianetti, Via XV Settembre 10 Appuntamento 2: , Visita guidata tra opere rinascimentali e contemporanee, con uno sguardo sulla mostra "In corso d'opera" di Ezio Bartocci.…
Per saperne di più »Cena dell’amicizia CTG
Insieme per una serata in compagnia, all’insegna del buon cibo marchigiano! Menu: antipasto classico con affettati/formaggio e crescia gnocchi al ragù grigliata mista insalata mista/patatearrosto dolci della tradizione acqua/vino/caffé RISTORANTE AURUM, Hotel dei Nani Viale del Lavoro 34 - Jesi Iscrizioni entro il 20 settembre > Rosildo 3289647010 - Maurizio 3356482193 Riservato ai soci CTG SCARICA LA LOCANDINA
Per saperne di più »Pellegrinaggio a Roma
PROGRAMMA Ore 6,00 ritrovo alla stazione ferroviaria di Jesi. Partenza con treno IC per ROMA TERMINI. Arrivo e trasferimento in metro per San Pietro. Visita guidata dei MUSEI VATICANI e della CAPPELLA SISTINA. La visita include il Museo Pio Clementino, le Gallerie dei Candelabri, delle Carte Geografiche e degli Arazzi, le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina. Pranzo libero Nel pomeriggio visita alla BASILICA PAPALE SANTA MARIA MAGGIORE con l’accesso alla Porta Santa. Alle ore 17,20 circa partenza per…
Per saperne di più »









